Gravi violazioni in Kenya nel pre-elezioni

Stampa

In Kenya, secondo la testimonianza degli operatori della ONG St. Martin, la polizia ha sparato a un volontario David Makara a cui sarebbe stata fatta una richiesta di corruzione a cui si è rifiutato. A seguito si è svolta una protesta pacifica di tutti i famigliari, amici e volontari e la polizia ha arrestato 9 persone che manifestavano pacificamente, 6 delle quali dello staff di Saint Martin. Le imminenti elezioni presidenziali, al termine del secondo mandato di Daniel Arap Moi, vedono i partiti d'opposizione mobilitarsi nell'intento di creare un fronte unito che costituisca un'alternativa all'attuale partito di maggioranza, la Kenya African National Union (KANU), che detiene il potere fin dal 1960. Comunque lo scetticismo è d'obbligo visto che la divisione interna al fronte dell'opposizione è stata la principale causa di vittoria di Moi sia nel 1992, sia nel 1997, quando vinse con solo il 40% dei voti. HRW Kenya ha rilasciato un rapporto in cui denuncia gravi violazioni dei diritti umani perpetrate ad opera del governo in vista delle prossime elezioni del 27 dicembre. Se molte sono state le libertà guadagnate dall'inizio degli anni '90, un sistema chiuso di protezioni politiche corruzione continua a minare i diritti umani nel Paese. Intanto la società civile non demorde e in particolare le donne si stanno organizzando scoprendo la forza dei lavori di gruppi di mutua assistenza che hanno un ruolo di cambiamento delle loro condizioni economiche.
Pubblicato il: 19.12.2002
" Fonte: » Equilibri, Human Rights Watch, Africa News;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Commisione per la revisione della constituzione del Kenya, Milioni di analfabeti in Kenya;

Ultime notizie

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad