Donne afgane al governo

Stampa

Per la prima volta un governo afgano ha offerto ad una donna l'incarico di diplomatico in Europa. Chekeba Hachemi, è afgana, dal 1986 vive a Parigi e possiede un dottorato in economia. Lavorerà a Bruxelles per il governo provvisorio che nella città belga ha aperto un ufficio. "Non voglio essere un pezzo d'esposizione - ha sottolineato alla stampa Chekeba - Voglio innanzitutto capire come può essere utile questo compito che mi hanno affidato al popolo afgano in generale e alle donne in particolare. Non voglio che sia solo un'opportunità per scambiare strette di mano⅀" La dottoressa Sima Samar è invece ministro per gli affari femminili del governo transitorio afgano. Intervistata da Evelina Colavita dell'associazione Omid, ha dichiarato come in Afganistan ogni fazione, ogni signore della guerra, ogni personaggio in vista come per esempio Rabbani abbiano fondato e finanziano una propria organizzazione femminile secondo il motto "divide et impera". "Ho il sospetto che alcune organizzazioni femminili siano sponsorizzate da altre nazioni come per esempio l'Iran" rivela il ministro Samar, ammettendo inoltre che il suo ministero non ha fondi a disposizione e si rammarica sostenendo che "Anche se i soldi dovessero arrivare in Afghanistan, ciò non significa ancora che arriveranno fino al ministero per gli affari femminili".
Pubblicato il: 30.04.2002
" Fonte: » Femmis, Il Paese delle Donne, Omid;
" Approfondimento: » Le Monde Diplomatique - Guerra per le donne in Afghanistan,

Ultime notizie

L’opposizione a Netanyahu e le sfide per la democrazia israeliana

18 Novembre 2025
Negli ultimi mesi vari esponenti dell’opposizione israeliana hanno preso la parola alla Knesset con tono sempre più aspro. (Giacomo Cioni)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

17 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Africa: l’emergenza che non fa più notizia

17 Novembre 2025
Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Sudan travolti dalla violenza. (Miriam Rossi)

Sahara Occidentale come la Palestina?

16 Novembre 2025
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza segna una tappa, non una conclusione. (Di Simone Bolognesi)

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad