Michael Moore a Bush: New Orleans è vicino a Tikrit

Stampa

"Caro Mr. Bush, ti sei chiesto dove possano essere i tuoi elicotteri? Che fine hanno fatto? In quale punto della terra saranno stanziati? Hai bisogno che qualcuno ti aiuti a trovarli?". Inizia così la lettera aperta che il regista Michael Moore, da sempre contro la politica del presidente George W.Bush, ha inserito sul suo sito personale. Una lettera breve ma durissima in cui il regista di Fahrenheit 9/11accusa senza mezzi termini il capo di stato di non aver fatto abbastanza per evitare la tragedia di New Orleans.

Dove sono le tue guardie nazionali?
Secondo Moore la mancanza di soccorsi prima e dopo il passaggio dell'uragano Katrina dipende dal numero eccessivo di forze Usa che si trovano o in Afghanistan o in Iraq. "Hai inoltre una vaga idea di dove siano le tue guardie nazionali? - continua Moore - Avrebbero potuto fare il lavoro per cui sono stati arruolati, cioè aiutare in caso di disastri naturali".

So che non ti piacciono le brutte notizie Moore attacca poi Bush sul ritardo con cui il presidente si sarebbe mosso dal luogo della sua vacanza per interessarsi prima e visitare poi le zone disastrate. "Qualcuno ti avrà detto cosa stava accadendo. So che hai dovuto interrompere le tue vacanze e so che non ti piacciono le brutte notizie". Poi continua: "so anche che ci sarà chi tenterà di usare questa cosa contro di te. Non rispondere a niente e dichiara che è tutto normale dopo un uragano".

In fondo le vittime sono di colore
"Non è un tuo errore se il 30% degli abitanti di New Orleans è povero, se decine di migliaia non hanno mezzi di trasporto per andare fuori città - continua la lettera -. Dai in fondo sono di colore. Non è come se fosse accaduto a Kennebunkport. Riesci a immaginare tutte quelle persone di pelle bianca sopra i tetti per 5 giorni?".

Moore conclude con un appello ironico: "Mr. Bush trova almeno qualche elicottero da mandare in Luisiana. Cerca di pensare per un momento che gli abitanti di New Orleans e della costa siano vicino a Tikrit".

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad