Colombia, i paramilitari minacciano i sindacalisti

Stampa

Nonostante i rappresentanti della Coca Cola continuino a sostenere la loro totale estraneità agli episodi di violenza nei confronti del sindacato colombiano, i fatti parlano invece di nuove e reiterate minaccie di morte verso i rappresentanti e sindacalisti del Sinaltrainal. "Non è la prima volta che queste minacce arrivino proprio nel momento dell'apertura di vertenze sindacali e non ci spieghiamo come i vertici Coca Cola continuino a negare l'evidenza di una stretta relazione tra le Violenze commesse ai danni del sindacato e gli interessi della multinazionale stessa" denuncia la Rete Boicottaggio Coca Cola. "La stessa sorte, ricordiamo, spetta a tutte le organizzazioni sindacali colombiane che hanno subito in questi anni un vero e proprio geonocidio senza che responsabili e mandanti siano mai identificati dalla Giustizia Colombiana" Il boicottaggio è quindi uno strumento di pressione affinché cessino tali violenze e venga restituita piena garanzia della vita e del libero esercizio delle attività sindacali in Colombia.

La crescente adesione dei Campus universitari statunitensi alla campagna internazionale lanciata dal sindacato Sinaltrainal e le iniziative che in tutti gli Stati Uniti si svolgeranno il 19 Aprile in occasione della Riunione annuale degli Azionisti, le rinnovate accuse che provengono dall'India, azzerano completamente le accuse di antiamericanismo ingiustamente lanciate a mezzo stampa nelle settimane scorse.

Nel mese di Aprile le iniziative sul boicottaggio della Coca Cola proseguiranno in tutta Italia con appuntamenti a Roma, Foggia, Firenze, Savona. (le date sul sito www.nococacola.info).

Ultime notizie

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad