www.unimondo.org/Paesi/Strumenti/Guide-didattiche/4.5-Oltre-la-notizia-secondaria-di-2-grado-111546
4.5 Oltre la notizia (secondaria di 2° grado)
Guide didattiche
Stampa
TEMA | Internet, giornali, telegiornali, programmi giornalistici sono fonte d'informazione per conoscere paesi e culture. Per orientarsi all'interno dell'offerta mediatica è importante un lavoro di qualità teso all’ascolto attento, all’analisi delle informazioni, al confronto incrociato di più informazioni e dati, ricercandone le fonti. E' importante attivare meccanismi per valorizzare la curiosità degli studenti di fronte a notizie di cronaca e attualità. Un percorso attraverso le notizie/informazioni può diventare interessante perchè
|
ATTIVITA' | 1. In gruppo, discussione per mettere in comune le conoscenze esistenti riguardo al fatto/evento riportato dalla notizia. 2. In Atlante on-line, l’insegnante può selezionare una notizia (sezione News) o scheda per inquadrare l’argomento (Conosci e/o Esplora). 3. In gruppo, attraverso la discussione (o con la somministrazione di un questionario) fare emergere “cosa sappiamo” e “cosa non sappiamo e vorremmo sapere” sull’argomento e/o sul paese in questione 4. Individualmente o in piccoli gruppi, ricerca sui diversi aspetti emersi nell'attività precedente e raccolta di eventurali materiali di approfondimento e/o testimonianze. 5. In piccoli gruppo, elaborazione dei dati emersi nelle ricerche. 6. In gruppo, confronto collettivo e ricostruzione di un quadro di insieme. |
PRODOTTI | Un percorso di questo tipo su un tema di attualità puòsfociare, ad esempio, in una presentazione della ricerca effettuata ai compagni delle classi parallele. |
SUGGERIMENTI | L'obiettivo metodologico di questo tipo di percorsi è quello di attivare il protagonismo degli studenti attraverso strumenti di apprendimento attivo e di orientamento delle scelte. |