www.unimondo.org/Paesi/Strumenti/Guide-didattiche/4.3-ISU-e-diritti-umani-secondaria-di-2-grado-111544
4.3 ISU e diritti umani (secondaria di 2° grado)
Guide didattiche
Stampa
TEMA | L’Indice di Sviluppo Umano e, in particolare la carta tematica ISU è uno strumento che consente di introdurre il tema della tutela/violazioni dei Diritti Umani, e di riflettere su quali siano gli elementi e gli indicatori più importanti rispetto ai Diritti. Partire dalla carta tematica può essere interessante per avvicinarsi al tema dei diritti umani perchè:
|
ATTIVITA' | Attività 1: lettura della carta tematica ISU
Attività 2: ricerca elementi ISU Le attività sui singoli paesi potranno essere svolte da singoli studenti o in piccoli gruppi.
Attività 3: quadro d’insieme dei paesi
In gruppo, si confrontano i diversi quadri d’insieme e si riflette sulle disparità tra i paesi. |
PRODOTTI | Dati, indicatori, indici a confrontoDa un'analisi delle carte tematiche ISU e di alcuni indicatori socio-sanitari, gli studenti delle Classi 1A e 1B, indirizzo scientifico tecnologico dell'ITIS "A. Avogadro" di Torino; A.S. 2009-2010, nell'ambito della fase di sperimentazione di Atlante on-line, hanno realizzato un confronto tra Kenya, Perù, Romania e Italia; i risultati sono stati oggetto di un lavoro di ricerca finalizzato allo studio dei paesi di provenienza degli studenti stranieri presenti nelle classi, come ad esempio il Kenya In gruppo, si discute come utilizzare i materiali della ricerca e come rielaborarli:
|
SUGGERIMENTI | Al termine del percorso, il gruppo classe potrebbe decidere di:
|