www.unimondo.org/Paesi/Strumenti/Guide-didattiche/3.3-Esplora-110057
3.3 Esplora
Guide didattiche
Stampa
Il livello Esplora contiene materiali differenziati a seconda dei destinatari. Questo livello di navigazione presenta materiali di approfondimento raccolti nel web, selezionati sulla base dell'interesse, dell'adeguatezza e della pertinenza con gli obiettivi del progetto, redatti in forma comprensibile e accompagnati da materiale fotografico e video scelti dalla redazione di Atlante on-line.
Attraverso le tematiche e i relativi contenuti, il livello Esplora mira a sottrarre i paesi dall’a-problematicità delle tassonomie standard e a metterne in luce le specificità. Inoltre, l’inquadramento dei paesi attraverso le problematicità/questioni chiave può facilitare l’elaborazione di percorsi di analisi critica e stimolare la comprensione di fatti ed eventi complessi del mondo e delle sue relazioni multi e transcalari.
In particolare, nell'ambiente per la scuola del primo ciclo di istruzione (primaria e secondaria di 1° grado), i materiali sono stati selezionati a partire da:
- siti di scuole o istituti comprensivi contenenti materiale realizzato dagli stessi alunni di scuola primaria o secondaria di primo grado;
- siti specifici di approfondimento culturale su un Paese o area geografica, siti di altri enti o soggetti di promozione turistica
- siti ministeriali o di rappresentanze diplomatiche
e in base ai seguenti criteri:
- la quantità del materiale disponibile: quanti siti in italiano ed adatti alla scuola primaria o secondaria di primo grado su ogni specifica voce della sezione di riferimento;
- la qualità: quali materiali sono in grado di trasmettere informazioni utili ed interessanti agli studenti;
- l’interfaccia dei siti, in modo da evitare, quando possibile, quelli che presentano avvisi pubblicitari, link dubbiosi e inserimenti commerciali troppi invadenti.
L'ambiente per la scuola primaria e secondaria di 1° grado contiene i seguenti elementi:
- un menu (nella colonna di sinistra) che raccoglie i temi di approfondimento suddiviso in:
- AMBIENTI E TERRITORI
- SOCIETA'
- CULTURE
- STORIE
Al loro interno, ognuno di questi macro temi presentano dei contenuti di dettaglio. Le MICROTEMATICHE non saranno necessariamente tutte presenti per tutti Paesi, ma verranno visualizzate in base al materiale reperito dalla redazione (gruppo di ricerca) del progetto.
MACROTEMATICA | MICROTEMATICA |
AMBIENTI E TERRITORI |
|
SOCIETA' |
|
CULTURE |
|
STORIE |
|
- una scheda di approfondimento relativa alla microtematica esplorata. Le schede di approfondimento saranno arricchite di spunti per la riflessione che mirano a fornire occasioni per capire, prendere maggiore consapevolezza delle problematiche della realtà, sviluppare un senso della criticità nei confronti di dati e fatti. Domande-stimolo, analisi cartografica, attività di ricerca, connessioni logiche sono le tipologie più ricorrenti di spunti per la riflessione. L’obiettivo è di guidare gli studenti del primo ciclo alla scoperta di nuove esperienze conoscitive, ma anche di nuovi modi di apprendere.
Inoltre, la creazione di un atteggiamento problematizzante può essere favorita dalla creazione di un ambiente idoneo all’individuazione dei problemi, alla formulazione di domande e alla messa in discussione che possa quindi far maturare negli studenti la consuetudine alla ricerca di soluzioni o di piste d’indagine adeguate ai problemi. Questi materiali, che potranno essere usati anche come materiali didattici, saranno visualizzati come POST-IT colorati all'interno della pagina di Esplora.
L'ambiente per la scuola secondaria di 2° grado contiene i seguenti elementi:
- nella colonna di sinistra, un menu che raccoglie i temi di approfondimento suddiviso in:
- AMBIENTE
- SVILUPPO
- DIRITTI
- ECONOMIA
- GUERRA E PACE
- POLITICA
- INFORMAZIONE E MEDIA
- SALUTE
Al loro interno, ognuno di questi macro temi presentano dei contenuti di dettaglio. Le MICROTEMATICHE non saranno necessariamente tutte presenti per tutti Paesi, ma verranno visualizzate in base al materiale reperito dalla redazione (gruppo di ricerca) del progetto.
AMBIENTE | Ambiente |
Cambiamenti climatici | |
Inquinamento | |
Impronta ecologica | |
Foreste e deserti | |
Acqua | |
Biodiversità | |
Biotecnologie | |
SVILUPPO | Sviluppo umano |
Turismo responsabile | |
MDG | |
Cooperazione internazionale | |
Habitat | |
Educazione/Istruzione | |
DIRITTI | Diritti umani |
Diritti delle donne | |
Diritti dei bambini | |
Diritti delle minoranze e dei popoli indigeni | |
ECONOMIA | Economia |
Commercio equo | |
Debito estero | |
Microfinanza/Microcredito | |
Lavoro | |
GUERRA E PACE | Guerre dimenticate |
Spese militari | |
Genocidi | |
Nuovi conflitti | |
POLITICA | Democrazie/Dittature |
Migrazioni | |
Società civile | |
Profughi/Rifugiati | |
INFORMAZIONE E MEDIA | Libertà di stampa |
Media | |
ITC Digital divide | |
SALUTE | Salute |
Alimentazione | |
AIDS | |
Malattie dimenticate | |
Accesso ai farmaci |
- nella colonna centrale della pagina, una scheda di approfondimento relativa alla microtematica esplorata.
Ogni scheda tematica è stata strutturata in modo tale da raccogliere due tipologie di fonte: Agenzie delle Nazioni Unite (o Agenzie ed Organizzazioni gravitanti attorno al sistema delle Nazioni Unite) ed altre Organizzazioni ed enti (alle diverse scale, privilegiando quelle del Paese di riferimento). Qui di seguito sono schematizzati alcuni esempi di Organizzazioni, le tipologie di documenti pertinenti alla descrizione della tematica in oggetto e le estensioni dei file compatibili con la piattaforma tecnologica di Atlante on-line.
TIPOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE |
|
TIPOLOGIA DOCUMENTI |
|
TIPOLOGIA FILE |
|
Ogni scheda di approfondimento sarà accompagnata (in fondo alla paginda) da una GUIDA TEMATICA generale che ha lo scopo di illustrare, alla scala globale, la promblematica in questione. Queste guide sono state elaborate nell'ambito del progetto Antologia di Unimondo e redatte da esperti sulle tematiche trattate.
- nella colonna di destra, sono presenti nell'ordine:
- un box con la carta muta di Peters focalizzata sul Paese (caricata in formato immagine);
- una sezione NEWS dedicata alle notizie di attualità provenienti dal portale http://www.unimondo.org. I contenuti inseriti all'interno dei livelli di navigazione Conosci ed Esplora sono collegati automaticamente con gli articoli pubblicati nel portale Unimondo. Questo automatismo prende in considerazione il paese e la tematica indicati in ciascuno degli oggetti informativi inseriti in Atlante. Questa sezione ha lo scopo di suggerire la lettura degli articoli più recenti pubblicati su un particolare tema in un determinato paese.