www.unimondo.org/Paesi/Strumenti/Guide-didattiche/1.4-La-sperimentazione-109913
1.4 La sperimentazione
Guide didattiche
Stampa
Il progetto Atlante on line prevede la sperimentazione all’interno di scuole di ogni ordine e grado attraverso il coinvolgimento attivo di studenti, docenti, classi, istituti. Si prevede che la sperimentazione si svolga fra dicembre 2009 e giugno 2010, interessando circa venti classi a livello italiano ripartite tra le tre Regioni (Piemonte, Marche e Veneto) individuate dal MIUR.
La struttura del portale, la grafica, la modalità di accesso e di fruizione, il sistema di tutoraggio virtuale e di valutazione, e i contenuti verranno messi a punto tenendo in considerazione i risultati emersi durante la fase di test nelle classi.
La sperimentazione si svolgerà tenendo conto dell’impianto di Atlante on line, la cui piattaforma prevede un accesso diversificato per età e livello scolastico. Questo permette di integrare percorsi di conoscenza con percorsi di presa di coscienza e sensibilizzazione su vari temi (diritti umani, democrazia, pace e risoluzione dei conflitti, sviluppo umano e ambiente) estremamente delicati e attuali e rende anche possibile ‘armonizzare’ le ricerche svolte su tematiche e Paesi diversi con gli attuali programmi del MIUR e con i programmi delle diverse discipline.
In tale prospettiva si offrono di seguito alcuni suggerimenti e alcune piste di ricerca, a titolo puramente esemplificativo. Tali suggerimenti intendono offrire ai docenti ipotesi di ricerca, senza vincolarne tuttavia i percorsi e la possibilità di integrare la sperimentazione all’interno della propria programmazione nelle modalità che ritengono più opportune.