WTO: Mail bombing sul commissario UE Pascal Lamy

Stampa

Per il 4 settembre dalle 18 alle 20 all'indirizzo [email protected], la Rete di Lilliput invita a inviare migliaia di e-mail all'attenzione di Pascal Lamy con il testo seguente:

"Crediamo sia necessario bloccare i negoziati di Cancun e l'allargamento dei settori d'intervento del Wto, rimettendo al centro del lavoro dei governi un'idea di futuro sostenibile per il pianeta e per le generazioni che lo abiteranno. Globalizziamo i diritti, regolamentiamo i commerci, disincentiviamo i consumi"

Dopo mesi di negoziati passati sotto silenzio, dopo la progressiva, ma sistematica esclusione dei paesi del sud e della società civile internazionale dal confronto che si è sviluppato in seno al Wto sui destini del pianeta, il Commissario per il Commercio della Commissione Europea Pascal Lamy, ricalcando gli oramai consueti "coup de theatre" del Wto, si presenta all'opinione pubblica europea con una Chat aperta ai contributi di tutti ([email protected]).
A pochi giorni dall'Interministeriale di Cancun più che porre domande a Lamy, ci chiediamo se la via della liberalizzazione e della crescita economica proposta dai membri del Wto non sia in realtà altro che una strada senza sbocco.

Info: Roberto Cuda - Referente Gruppo di lavoro tematico sul Commercio (Rete Lilliput)

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad