WSF: il ruolo dello stato

Stampa

Nella prima conferenza di carattere politico, intitolata "Costruzione e decostruzione dello Stato", coordinata dal giornalista Bernard Cassen, presidente di Attac é emersa una forte posizione per impostare i movimenti della societá civile su terreni di contestazione positiva, non più negativa.

Citano la campagna sulla Tobin Tax di Attac e il "bilancio partecipativo" di Porto Alegre. Ma anche il bisogno di diffondere l'etica partecipativa in tutti i continenti e contesti, senza creare un nuovo pensiero unico, ma modulandola secondo le esigenze e i contesti di ogni popolazione. "Lo Stato è l'unico spazio legittimato per assumere la responsabilità delle decisioni della collettività. Occorre riconquistare questo spazio, basandosi su una controllabile etica di servizio che non permetta meccanismi di corruzione."

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad