WSF: il ruolo dello stato

Stampa

Nella prima conferenza di carattere politico, intitolata "Costruzione e decostruzione dello Stato", coordinata dal giornalista Bernard Cassen, presidente di Attac é emersa una forte posizione per impostare i movimenti della societá civile su terreni di contestazione positiva, non più negativa.

Citano la campagna sulla Tobin Tax di Attac e il "bilancio partecipativo" di Porto Alegre. Ma anche il bisogno di diffondere l'etica partecipativa in tutti i continenti e contesti, senza creare un nuovo pensiero unico, ma modulandola secondo le esigenze e i contesti di ogni popolazione. "Lo Stato è l'unico spazio legittimato per assumere la responsabilità delle decisioni della collettività. Occorre riconquistare questo spazio, basandosi su una controllabile etica di servizio che non permetta meccanismi di corruzione."

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad