WSA: a Limena (PD) per gli Obiettivi del Millennio

Stampa

Proseguono gli appuntamenti della World Social Agenda nei comuni della cintura di Padova, a conclusione del percorso di sensibilizzazione sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite, avviato nelle scuole e nel territorio. Il percorso di approfondimento sugli Obiettivi del Millennio di World Social Agenda ha scelto un Obiettivo per ogni anno, iniziando dall’ultimo: “la creazione di un partenariato globale per lo sviluppo”. Dopo l’incontro di giugno a Selvazzano, sabato 12 luglio alle ore 21.00 ci si sposta a Limena, nell’ambito di "Vivi Limena d’Estate".

L’incontro di Limena sarà l’occasione per condividere le diverse iniziative di solidarietà e di cooperazione messe in atto dal Comune e dalle associazioni del territorio e "per lavorare insieme per lo sviluppo umano" – come recita l’ottavo obiettivo. Con gli Obiettivi del Millennio, le Nazioni Unite hanno sottolineato le capacità e potenzialità della società civile e degli enti locali di dare un contributo fondamentale al raggiungimento degli Obiettivi, sia in termini di pratiche quotidiane che di pressione sui governi.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Pace Diritti umani e cultura del comune di Limena e le associazioni del territorio, ha come obiettivo quello di fare emergere e valorizzare le buone pratiche territoriali sugli Obiettivi del Millennio - afferma Marina Boetti, promotrice per la Fondazione Fontana della World Social Agenda. Partire dal locale con le azioni esistenti sul territorio ci aiuta a diffondere l’idea che le iniziative prese ad alto livello dall’ONU non sono completamente avulse dalla vita delle persone, ma anzi hanno un peso anche nella loro vita quotidiana”, - sottolinea Marina Boetti.

Intervengono alla serata il Prof. Paolo De Stefani, Centro Diritti Umani Università di Padova, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e il Progetto Mano Amica per raccontare le esperienze del territorio, Associazione Erika Onlus, AMI Veneto, Legambiente Volontariato Limena, Gruppo Laici & Missione e il gruppo Scout Limena – A.G.E.S.C.I per le esperienze di cooperazione internazionale. Modera la giornalista Rai Elisa Billato.

Collaborano alla serata: Associazione Experimenta, Caritas Parrocchiale di Limena, Associazione Società musicale. Tutta la serata sarà accompagnata dal gruppo musicale La Piccola Bottega Baltazar.

World Social Agenda è un progetto promosso da Fondazione Fontana onlus e Unimondo che per l'occasione si realizza con la collaborazione del Comune e delle associazioni di Limena.

Ultime notizie

L’opposizione a Netanyahu e le sfide per la democrazia israeliana

18 Novembre 2025
Negli ultimi mesi vari esponenti dell’opposizione israeliana hanno preso la parola alla Knesset con tono sempre più aspro. (Giacomo Cioni)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

17 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Africa: l’emergenza che non fa più notizia

17 Novembre 2025
Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Sudan travolti dalla violenza. (Miriam Rossi)

Sahara Occidentale come la Palestina?

16 Novembre 2025
La risoluzione del Consiglio di Sicurezza segna una tappa, non una conclusione. (Di Simone Bolognesi)

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad