Volontariato: analisi dei cambiamenti

Stampa

"Essere volontari oggi" è il titolo del seminario che le organizzazioni nazionali di volontariato hanno previsto a Roma per il 6 luglio prossimo. Si rifletterà e aggiornerà sullo sviluppo del percorso dell'Osservatorio nazionale del Volontariato circa la riforma della L. 266/91. Intanto il Fivol rende nota la sua ricerca sul volontariato in Italia, dalla quale emerge che le organizzazioni di volontariato si rivelano nel tempo realtà più visibili e affidabili, sempre più connotate dalla iniziativa di gruppi di cittadini (45 su 100) rispetto alla tradizionale capacità di affiliazione delle centrali nazionali del volontariato o della promozione ecclesiale. Cresce nel tempo anche il rapporto di convenzionamento con il pubblico per la gestione di specifici interventi o servizi e si conferma la preminente collocazione delle organizzazioni di volontariato nei settori del Welfare. Il sociologo Ilvo Diamanti, dell'Università di Urbino, intervenuto alla presentazione della ricerca, ha evidenziato come nel rapporto con il pubblico il volontariato deve essere attento a non diventare un'istituzione parallela, "più impresa che sociale", rischiando quindi di "aziendalizzarsi, di dipendere dal pubblico, allontanandosi dalla società e scivolando nell'essere istituzione, intrappolato a svolgere quello che non è il suo mestiere".
Pubblicato il: 03.07.2002 " Fonte: » Volontariato Internet, Fivol, Redattore Sociale;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad