Vivisezione: accordo UE per ridurne l'uso sugli animali

Stampa

La LAV commenta con parziale soddisfazione l'accordo firmato oggi dalla Commissione Europea con un gruppo di associazioni che rappresentano aziende farmaceutiche, chimiche, biotecnologiche e cosmetiche, al fine di "ridurre" l'uso di animali a fini sperimentali: l'accordo, denominato "Dichiarazione delle 3 R", prevede un partenariato europeo con l'obbiettivo di "rivedere, ridurre e rimpiazzare l'uso di animali utilizzati quali cavie nel settore industriale".

"Ci auguriamo che l'impegno sia rigorosamente rispettato in favore della completa sostituzione degli animali negli esperimenti, quindi non solo in favore di una loro riduzione, e che non sia un accordo di facciata - dichiara Roberta Bartocci, responsabile LAV settore vivisezione - Riteniamo importante che si cominci dal rispettare i termini previsti dalla Direttiva UE per il bando dei test cosmetici sugli animali".

"Sul tema dei metodi alternativi alla sperimentazione animale la LAV chiede all'Unione Europea e alle aziende coinvolte, più informazione; inoltre riteniamo necessario un impegno in favore dei metodi alternativi anche da parte del mondo accademico italiano, spesso poco presente in questo scenario che rappresenta il futuro di una ricerca scientifica, sicura ed etica", conclude Roberta Bartocci.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad