Vincono le pressioni sulle multinazionali

Stampa

Storica la sentenza che lo scorso 11 dicembre ha condannato tre multinazionali nordamericane, Shell Oil Company, Dow Chemical Corp e Standard Fruit Company (Dole Food Company) a pagare quasi 490 milioni di dollari ai denuncianti dei primi 5 processi dei 36 presentati in Tribunale da 583 ex lavoratori e lavoratrici ammalati a causa del pesticida Nemagòn nelle piantagioni di banane. Intanto a Roma si è tenuta una riunione informale di coordinamento delle campagne di boicottaggio esistenti che ha portato alla creazione di una prima mappa della rete italiana. "Veltroni, la prossima volta dì 'no' a sponsor sotto boicottaggio": con questo invito il missionario comboniano Alex Zanotelli ha invitato il sindaco di Roma Walter Veltroni a sostenere la battaglia del Coordinamento cambia lo sponsor (Cocs - che riunisce a Roma oltre trenta realtà associative e di rete) che chiede al comune di non accettare sponsorizzazioni e "doni" da aziende oggetto di boicottaggio da parte della società civile. Altre due sono state le richieste di Zanotelli, contenute in una lettera consegnata al sindaco (di cui forniamo il testo integrale): dire no a Eurochocolate (sostenuta dalla Nestlé) e promuovere invece Equochocolate; sostenere il Cocs nella battaglia contro i "doni" della Nike di campetti di calcio a scuole romane. E come pressione alla Banca Nazionale del Lavoro, si è tenuta in numerose città una mobilitazione nella giornata di Telethon al motto "Buone azioni anche in Ecuador" che chiedeva di uscire dal devastante progetto di estrazione petrolifera OCP in Ecuador. Dall'Inghilterra giunge la voce di Rt Hon Stephen Byers MP, ex Ministro al commercio e all'industria che dopo un viaggio in Africa ha ammesso ad Action Aid che "la liberalizzazione sfrenata dei mercati non ha portato al vero sviluppo".
Pubblicato il: 16.12.2002
" Fonte: » Coordinamento cambia lo sponsor , Italia Nicaragua, Rete di Lilliput, Christian Aid;
" Approfondimento: » Transnational - guida al consumo critico online; " Azione: » Manda e-mail al Presidente BNL;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad