www.unimondo.org/Notizie/Venezia-in-cantiere-per-l-Unione-56405
Venezia in cantiere per l'Unione
Notizie
Stampa
Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro pubblico a Venezia presso il teatro del patronato ai Frari il giorno giovedì 7 luglio dalle ore 18. Il Cantiere veneziano si riunisce in un incontro pubblico a Venezia presso il teatro del patronato ai Frari il giorno giovedì 7 luglio dalle ore 18 per discutere le prime proposte da portare come contributo al programma del futuro governo dell'Unione. Si è costituito un gruppo di persone variamente impegnate a livello locale che hanno deciso di dare vita ad un percorso di discussione , denominato appunto Cantiere veneziano, affinché il prossimo programma di governo dell'Unione tenga conto il più possibile delle esigenze locali e sia partecipato e condiviso anche dai movimenti, dalle associazioni e dalle forze sociali.
E' stato quindi iniziato un lavoro di approfondimento e concretizzazione delle tematiche che secondo i promotori dovranno costituire l'ossatura portante della proposta del centrosinistra alternativa al liberismo imperante al berlusconismo di casa nostra: difesa della Costituzione, rafforzamento dello stato sociale, centralità del lavoro nell'economia,intangibilità dei beni comuni.
L'iniziativa non si caratterizza come meccanica derivazione di scelte nazionali, ed è quindi aperta al più ampio numero possibile di persone che, pur muovendo da orientamenti diversi, avvertono l'esigenza di ricerca e di proposta. In questa ottica si sono già svolti alcuni incontri e costituito gruppi di lavoro su più filoni che hanno visto la convinta disponibilità di oltre cinquanta persone variamente impegnate nella vita associativa, politica e professionale della città.
Tutti coloro che ne fossero interessati sono invitati a partecipare all'incontro del 7 luglio.
I primi promotori: Ugo Agiollo, Paolo Avrese,Giovanni Benzoni, Sandro Bergantin, Sandra Bertotto, Gianfranco Bettin, Fabio Bozzato, Beppe Caccia, Paolo Cacciari, Eliana Caramelli, Felice Casson,Sergio Chiloiro, Roberto Coletti, Flavio Dal Corso, Andrea Dapporto, Roberto Del Bello, Loredana De Checchi,Laura Di Lucia, Cristiano Gasparetto, Alfiero Farinea, Massimo Lanza, Gianpietro Manente, Luciano Maroder, Luciano Mazzolin,Giorgio Molin, Enrico Nardin, Gigi Nordio, Raul Pantaleo, Piero Pettenò, Fabio Poli, Bruno Polesel, Amerigo Restucci, Alessandro Sabiucciu, Edoardo Salzano, Marina Salzer,Luigi Scano, Antonino Stinà, Sergio Torcinovich, Valter Vanni, Sergio Vazzoler, Davide Vecchiato, Michela Vitturi, Angelo Zaccaria, Luana Zanella.
per informazioni: 349 6168605; 041 970310