Una settimana senza televisone

Stampa

Dal 22 al 28 aprile le redazioni di "Terre di mezzo" e "Altreconomia" e l'associazione "Aprile" promuovono in Italia il "Tv turnoff week", ovvero la "Settimana della tv spenta": l'invito è di "spegnere il mostro catodico, coprirlo con un drappo funerario, magari non prenderlo proprio a martellate... ma almeno per qualche giorno dargli le spalle, liberare il proprio tempo, svincolarsi da lacci e veline, da talk-show demenziali e programmi falsi e avvelenanti!". Già dal 20 aprile sotto lo slogan "Spegni la tivù, accendi la libertà", in numerose città italiane sono previste iniziative alternative alla visione televisiva indirizzate sia agli adulti che ai bambini.
Pubblicato il: 20.04.2002
" Fonte: » Terre di Mezzo, Altreconomia, Aprile, I Girotondi, Redattore Sociale;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad