'Un ponte per..' aderisce al Forum NoCpt

Stampa

L'organizzazione 'Un ponte per' aderisce al Forum 'Mare aperto' indetto dal presidente della Regione Puglia Niki Vendola, per lunedì 11 luglio a Bari dove si riuniranno insieme migranti, associazioni, giornalisti, preti e suore di autentica carità che si sono impegnati in questi anni a fianco degli ultimi, per battersi per la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei.

APPELLO

Un Ponte per⅀aderisce all'iniziativa del Presidente della Regione Puglia e sostiene gli attivisti che in questi anni si sono battutti, spesso troppo soli, per la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei.

Abbiamo vissuto con vergogna gli eventi di Abu Ghraib, viviamo con sdegno ogni ingiusta limitazione della libertà delle persone ed ogni tortura.

Siamo impegnati nella realizzazione di un progetto, sostenuto dal Manifesto, di sostegno alle organizzazioni irachene di difesa dei diritti umani nei confronti dei detenuti in Iraq

Da molti anni siamo convinti che è difficile occuparsi di solidarietà internazionale se non consideriamo anche l'altra faccia della medaglia: i processi migratori.

Spesso le persone che abbiamo incontrato e sostenuto in Iraq, nei campi profughi palestinesi in Libano, tra i kurdi di Turchia e tra i profughi serbi, sono costrette a lasciare le loro terre per raggiungere l'Europa.

Il nostro impegno di prossimità verso queste persone si vanifica ogni qualvolta provano a venire nel nostro Paese. Qui sentono la differenza tra loro e noi.

I Cpt tolgono ai migranti la libertà, ma limitano anche la nostra. Limitano la nostra capacità di portare solidarietà nei luoghi dei conflitti, limitano la nostra credibilità come portatori di buone pratiche di partecipazione. I Cpt hanno realizzato in Italia un sistema di sospensione del diritto, strumento ormai considerato 'normale' nella lotta al terrorismo.

Pensiamo che tutte le Ong italiane dovrebbero aderire. Vorremmo, quindi, che in molti partecipassero alla riunione dell'11 luglio, per chiarire che il problema non è lo scontro tra civilità nel mediterraneo, ma una drammatica crisi di civiltà, di cui le persone rinchiuse nei Cpt sono i tragici simboli.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad