Un nuovo sito contro il turismo sessuale

Stampa

www.child-hood.com è il nuovo sito promosso da Terre des hommes con il contributo della Commissione Europea contro lo sfruttamento sessuale dei bambini nell'ambito del turismo. Il numero dei turisti che abusano sessualmente dei bambini durante le vacanze aumenta continuamente e, secondo le stime più recenti, gli italiani sono più di centomila. Le agenzie di viaggio potranno ora trovare informazioni e cifre on line sul problema dello sfruttamento sessuale dei bambini nei paesi meta di viaggio. L'associazione EPCAT (End Child Prostitution, Pornography And Trafficking for commercial purposes) stima in 5 miliardi di dollari l'anno il giro d'affari della prostituzione infantile, e anch'essa attua una campagna di sensibilizzazione di turisti e viaggiatori tramite la distribuzione di contenitori porta-biglietti informativi. L'Unicef presenta intanto il suo dossier sugli interventi a favore dei bambini abusati in Cambogia.
Pubblicato il: 02.11.2001
" Fonte: » Terre des hommes, www.child-hood.com, Unicef, EPCAT,;
" Approfondimento: » Commissione Europea, Savethechildren;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad