Un'altra città è possibile

Stampa

World Social Agenda presenta un'analisi delle prime 40 schede prodotto da ONG di 11 paesi latinoamericani sul tema della casa e della costruzione sociale dell'habitat, in collaborazione con Universidad de Buenos Aires, Universidad Aut㳀noma Metropolitana-Unidad Xochimilco de México D.F., Oficina Regional para América Latina de la Coalici㳀n Internacional para el Hábitat.

Al grave impatto sociale generato dai processi di globalizazione economica e finanziaria i membri latinoamericani della Coalizione Internazionale per l'Habitat (HIC-AL) e la Secretar㭀a Latinoamericana para la Vivienda Popular (SELVIP), a partire da dicembre 2000, hanno cominciato a dare una risposta identificando e documentando modelli e casi emblematici di produzione sociale dell' habitat. La sistematizzazione delle prime esperienze di autogestione in ambito urbano sono state presentate al Secondo Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre e vengono ora discusse nella seconda conferenza World Social Agenda in programma a Civitas il 3 maggio alle ore 20.00. Mar㭀a Lorena Zárate (HIC-AL), Messico, ha colto l'occasione della World Social Agenda per presentare le esperienze latinoamerica che affermano che "un'altra città è possibile", e che hanno già dato luogo alla prima Asamblea Mundial de Pobladores. Città del Messico, ottobre 2001.

Fonte: World Social Agenda

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad