Un'altra Europa è possibile

Stampa

Il Consiglio Europeo il 14 e 15 dicembre si riunirà a Bruxelles-Laeken per dibattere dell'avvenire dell'Europa in vista della nuova riforma istituzionale dell'Unione stabilita per il 2004. Già numerose ONG avevano contestato a Nizza nel dicembre scorso la formulazione della "Carta dei diritti fondamentali dei cittadini europei" che di fatto costituiva un pesante arretramento dei diritti acquisiti in ogni paese. Ora, a distanza di un anno e con molti paesi europei coinvolti nella guerra, diversi movimenti e organizzazioni sociali dell'unione si mobilitano per contestare la creazione di un'Europa liberista dove i lavoratori non siano soggetti di diritti, ma "risorse umane" in competizione tra loro. Viene rifiutata anche l'idea di un'Europa chiusa alla circolazione ed alle speranze dei migranti, un'Europa in guerra per il controllo delle risorse energetiche mondiali che consenta la perpetuazione di un modello di sviluppo ecologicamente e socialmente insostenibile. Attac e Altragricoltura prongono l'adesione alla manifestazione e all'appello: contro la guerra sociale, economica e militare un'altra europa è possibile.
Pubblicato il: 04.12.2001
" Fonte: » Attac, Unione Europea, Altragricoltura;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad