Uganda: Congresso sulle donne

Stampa

Dal 21 al 26 luglio, nell'Università Makerere, a Kampala, si realizzerà l'8° Congresso Internazionale e Interdisciplinare sulle Donne "Women's Worlds 2002". L'Uganda è il primo paese africano ad ospitare questo evento. Oltre al tema principale: "Mondi e genere: risultati e sfide" il congresso darà un'attenzione particolare ai sottotemi: prospettive africane, giovani voci, multiculturalità e diversità nei rapporti nord-sud. Si parlerà inoltre del ruolo delle donne nei conflitti e nei processi di pace. Dal 23 al 27 luglio si terrà in Uganda anche un importante workshop sullo scambio e diffusione di informazioni tra le donne organizzato da Isis-Women's International Cross-Cultural Exchange (Isis-WICCE), centro di ricerca che ha raccolto negli ultimi 5 anni una dettagliata documentazione sulle esperienze delle donne vittime dei conflitti nei seguenti paesi: Albania, Azerbaijan, India, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Nigeria, Pakistan, Filippine, Rwanda, Sud Africa, Sierra Leone, Sudan e Uganda.
Pubblicato il: 20.07.2002 " Fonte: » Women's Worlds 2002 , Isis, Femmis;
" Approfondimento: » Guida - Genere, Guida - Diritti delle donne ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad