Ue: rapporto del parlamento critico verso la BEI

Stampa

In un rapporto adottato negli ultimi giorni dal Comitato Sviluppo del Parlamento Europeo, la Banca europea per gli investimenti (BEI) viene pesantemente criticata per non avere incuso la riduzione della povertà tra i suoi obiettivi per i progetti che finanzia in Asia e nell'America Latina. Redatto dall'europarlamentare europeo Gabriele Zimmer, il rapporto lamenta anche una mancanza di coordinamento tra la BEI, le Commissione europea ed i governi degli stati membri. Forti perplessità permarrebbero sui prestiti concessi al settore privato, in particolar modo per quel che concerne il settore della fornitura idrica - informa la Campagna per la riforma della Banca mondiale.

Secondo Zimmer il conflitto tra la Banca e le politiche di aiuto allo sviluppo dell'Unione sarebbe stato eclatante soprattutto in piena emergenza tunami. I governi dell'UE avevano chiesto alla BEI di garantire un miliardo di dollari in prestiti per la ricostruzione. L'istituzione rispose che il suo compito in Asia era "beneficiare gli interessi ecomici europei", per cui in un contesto come quelo post-tsunami si sarrebbe creato una sorta di scandalo politico se, invece di pensare esclusivamente al bene delle popolazioni impattate dal disastro, ci si fosse occupati delle opportunità che potevano nascere per le compagnie europee nel sud-est asiatico. Occorre ricordare che nel 2004 la BEI ha fornito prestiti per un totale di 43 miliardi di dollari e che, sebbene il 92% della somma sia andata ai 25 paesi comunitari, il suo coinvolgimento nei paesi in via di sviluppo stia crescendo esponenzialmente, tanto che la BEI ha recentemente aperto degli uffici in Sud Africa, Kenya e Senegal.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad