Tutti in marcia per una pace di giustizia

Stampa

La società civile italiana scende nelle piazze nei giorni dopo gli attentati terroristici negli Stati Uniti. Un percorso che continuerà durante la Marcia della Pace Perugia - Assisi, organizzata dalla Tavola per la Pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace , in programma per il prossimo 14 ottobre. Gli obiettivi che si intende raggiungere con la IV Assemblea dell'Onu dei Popoli e la Marcia per la pace sono la globalizzazione dei diritti umani, della democrazia e della solidarietà, il rafforzamento della società civile e la costruzione di un'Europa che si adoperi per la risoluzione dei conflitti e promozione della cultura della pace. Un contributo per la crescita della solidarietà internazionale e della cooperazione internazionale, uno stimolo al dialogo interculturale che costituirà anche il momento preliminare di riflessione per costruire una coalizione internazionale in vista della Conferenza dell'OMC, in programma nel Qatar a novembre, e della Conferenza dell'Onu su Finanza e Sviluppo, prevista in Messico nel marzo 2002. La Marcia per la Pace darà quindi seguito agli impegni assunti a New York dal Millennium Forum e contribuirà alla preparazione del secondo Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, in Brasile, che ha già aperto le iscrizioni. Durante i giorni della marcia gli enti locali, le regioni e le associazioni interessate potranno aderire al progetto "Adotta un popolo", ospitando il rappresentante di un popolo che così avrà la copertura di tutte le spese di viaggio e soggiorno.
Pubblicato il: 12.09.2001
" Fonte: » Carta, Tavola della Pace, Impresa Sociale;
" Approfondimento: » Enti Locali per la Pace;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad