Tutela degli animali: leggi e inchieste

Stampa

Legambiente, in seguito ai recenti arresti effettuati in Campania nell'ambito dell'inchiesta sulla macellazione clandestina nel agro-nocerino sarnese, denuncia il nuovo filone della criminalità organizzata definendolo "bistecca connection". Secondo Legambiente "sono necessari controlli più rigidi e regolari, che coprano tutta la filiera: dai mangimi - vegetali e controllati - alle metodologie di allevamento, che devono rispettare i principi basilari del benessere animale, fino ai trattamenti di macellazione, la distribuzione e la messa in vendita dei prodotti". Un successo contro la criminalità organizzata e la zoomafia è stato comunque la recente approvazione alla Camera dei Deputati della nuova legge che punisce il maltrattamento e l''abbandono. Cosa del tutto nuova è inoltre il riconoscimento del delitto di impiego di animali in combattimenti clandestini, in particolare quelli dei cani, sui quali la malavita ha trovato una fonte di ingenti guadagni. La LAV - Lega Anti Vivisezione - ha visto così premiato il suo impegno nel coordinamento dell'"Intergruppo Parlamentare Animali" e nella raccolta di oltre 200.000 firme per la riforma degli articoli 727 (maltrattamento di animali) e 628 (uccisione di animali altrui).
Pubblicato il: 21.01.2003
" Fonte: » Legambiente, La Nuova Ecologia, LAV ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad