www.unimondo.org/Notizie/Tutela-degli-animali-leggi-e-inchieste-73705
Tutela degli animali: leggi e inchieste
Notizie
Stampa
Legambiente, in seguito ai recenti arresti effettuati in Campania nell'ambito dell'inchiesta sulla macellazione clandestina nel agro-nocerino sarnese, denuncia il nuovo filone della criminalità organizzata definendolo "bistecca connection". Secondo Legambiente "sono necessari controlli più rigidi e regolari, che coprano tutta la filiera: dai mangimi - vegetali e controllati - alle metodologie di allevamento, che devono rispettare i principi basilari del benessere animale, fino ai trattamenti di macellazione, la distribuzione e la messa in vendita dei prodotti". Un successo contro la criminalità organizzata e la zoomafia è stato comunque la recente approvazione alla Camera dei Deputati della nuova legge che punisce il maltrattamento e l''abbandono. Cosa del tutto nuova è inoltre il riconoscimento del delitto di impiego di animali in combattimenti clandestini, in particolare quelli dei cani, sui quali la malavita ha trovato una fonte di ingenti guadagni. La LAV - Lega Anti Vivisezione - ha visto così premiato il suo impegno nel coordinamento dell'"Intergruppo Parlamentare Animali" e nella raccolta di oltre 200.000 firme per la riforma degli articoli 727 (maltrattamento di animali) e 628 (uccisione di animali altrui).
Pubblicato il: 21.01.2003
" Fonte: » Legambiente, La Nuova Ecologia, LAV ;