Turismo pesante e vacanze alternative

Stampa

Si è svolto a Torino un convegno sul turismo internazionale che ha visto la partecipazione dell'Associazione ONG italiane e di Laura Marsh, di Tourism Concern - campagna sul turismo internazionale. In Europa la percentuale del lavoro collegato al turismo è del 10% e sono 700 milioni gli europei che nel 2001 si sono spostati per viaggi di vacanza. E' un prodotto senza produzione, dove i beni che si vendono sono accoglienza, cultura, spiagge, paesaggi. Ma ai paesi ospiti non resta molto di quello che si spende. Nei pacchetti "all inclusive", ad esempio, la maggior parte dei prodotti viene direttamente da fuori e non da produzioni locali. Inoltre molti dei lavori proposti agli abitanti del posto sono stagionali, male remunerati e di basso livello. "Bisogna poi ricordare che i consumi di acqua ed energia elettrica di un grande albergo sarebbero sufficienti a soddisfare i bisogni di migliaia di abitanti di quel posto" - ha commentato Tourism Concern confrontandosi con Mario Gay dell'Ass. Ong italiane, che ha invitato il mondo della cooperazione a uscire da gabbie interpretative dettate da un rigido moralismo. Ecco quindi alcuneproposte di viaggi e campi di lavoro che la società civile offre alle persone curiose di natura e del sud del mondo.
Pubblicato il: 03.06.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Volontari per lo Sviluppo;
" Approfondimento: » Guida Turismo e Campi di Lavoro, Dossier turismo;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad