Turchia: diritti violati nelle carceri

Stampa

"Le condizioni nelle carceri turche stanno peggiorando con la costruzione delle prigioni di tipo F (a celle d'isolamento). Gli studenti di madrelingua kurda che rivendicano l'insegnamento nella loro lingua soffrono tortura e carcere e vengono espulsi dalle scuole. I Tribunali per la sicurezza dello Stato (DGM) si confermano nelle loro funzioni ed emettono sentenze spietate con un aumento delle pene capitali". Questi dati vengono riportati dalla relazione dell'avvocata Eren Keskin, presidente della sezione di Istanbul dell'Associazione diritti umani (IHD). Salgono a 75 in un anno le persone che si sono lasciate morire di fame in carcere per protestare contro le condizioni riservate ai prigionieri politici.
Pubblicato il: 08.01.2002
" Fonte: » Azad, Decoder;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Campagna Abdullah Ocalan;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad