Turchia: diritti violati nelle carceri

Stampa

"Le condizioni nelle carceri turche stanno peggiorando con la costruzione delle prigioni di tipo F (a celle d'isolamento). Gli studenti di madrelingua kurda che rivendicano l'insegnamento nella loro lingua soffrono tortura e carcere e vengono espulsi dalle scuole. I Tribunali per la sicurezza dello Stato (DGM) si confermano nelle loro funzioni ed emettono sentenze spietate con un aumento delle pene capitali". Questi dati vengono riportati dalla relazione dell'avvocata Eren Keskin, presidente della sezione di Istanbul dell'Associazione diritti umani (IHD). Salgono a 75 in un anno le persone che si sono lasciate morire di fame in carcere per protestare contro le condizioni riservate ai prigionieri politici.
Pubblicato il: 08.01.2002
" Fonte: » Azad, Decoder;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Campagna Abdullah Ocalan;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad