www.unimondo.org/Notizie/Tre-vittorie-verdi-sull-industria-pericolosa-74931
Tre vittorie verdi sull'industria pericolosa
Notizie
Stampa
Il Tribunale di Como il 3 dicembre ha ordinato all'Enel di interrare una linea di elettrodotto nel comune di Carimate, perché fonte di inquinamento elettromagnetico a scapito della popolazione locale. Venticinque residenti, assistiti dall'avvocato Marcello Adriano Mazzola, specializzato in diritto ambientale e responsabile giuridico dell'Associazione VAS - Verdi Ambiente e Società, dopo una lunga battaglia giuridico - scientifica, hanno ottenuto uno storico provvedimento inibitorio nei confronti dell'Enel. Questo gran successo a livello italiano rispecchia la vittoria del movimento antinucleare europeo che è riuscito a far cancellare il finanziamento della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) alle centrali nucleari ucraine K2-R4. Gli ambientalisti ritengono che la BERS debba avere un ruolo importante nelle questioni di sicurezza nucleare e di chiusura di centrali vecchie e pericolose, per questo Amici della Terra e CBRM chiedono con insistenza al governo italiano di dire no al sostegno, tramite il credito all'export, alla costruzione del reattore nucleare di Cernavoda in Romania, che vedrebbe la partecipazione dell'Ansaldo. Intanto Greenpeace si compiace per la decisione del governo brasiliano che bandisce ogni taglio di mogano in Amazzonia e prevede misure per la tutela delle terre indigene. Greenpeace aveva indagato nei mesi scorsi sui tagli illegali di mogano, denunciando i rapporti tra la mafia locale e le multinazionali del legno
Pubblicato il: 06.12.2001
" Fonte: » Vaslombardia, Amici della Terra, Bankwatch, Campagna Riforma della Banca Mondiale, Greenpeace;