Tratta, le ong: ai mondiali in Russia anche le "schiave" nigeriane

Stampa

Il traffico della prostituzione, che coinvolge migliaia di donne nigeriane nel mondo, raggiungera' anche la Coppa di calcio in Russia, dal momento che Mosca ha eliminato l'obbligo di visto di ingresso nel paese per gli stranieri. A denunciarlo, attivisti e difensori dei diritti umani di entrambi Paesi.

Dal 14 giugno al 15 luglio prossimi, nel corso dei Mondiali, ai tifosi verrà infatti permesso di superare le frontiere esibendo semplicemente i biglietti di partecipazione alla manifestazione sportiva. Una semplificazione che costituirà "un vero e proprio regalo per i trafficanti", ha detto Julia Siluyanova, membro di Alternativa, un'associazione anti-tratta russa.  Un fenomeno peraltro non nuovo: anche durante la Confederations Cup dello scorso anno almeno 30 donne di nazionalità nigeriana sono state portate in Russia, come ha spiegato ancora Siluyanova. 

Anche le ong nigeriane anti-tratta hanno denunciato il fenomeno, a partire dalle informazioni diffuse dall'intelligence locale, secondo cui varie organizzazioni criminali avrebbero già iniziato a muoversi per trovare le ragazze - spesso anche adolescenti - e trovare il modo di portarle all'estero, dove saranno poi costrette a prostituirsi.

Il dramma delle "schiave del sesso" riguarda anche i Paesi europei: in Italia, secondo dati dell'Oim, l'Organizzazione internazionale per le Migrazioni, il numero delle nigeriane arrivare illegalmente è aumentato in modo significativo dal 2014 al 2016, passando da 1.500 a 11 mila. Di queste, almeno quattro su cinque sono sfruttate sessualmente

Da Redattoresociale.it

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad