Tobin Tax: qualche passo avanti

Stampa

Con la campagna 2002 di raccolta firme abbiamo raggiunto solo il primo obiettivo,e cioè la presentazione di una proposta di legge. Da qui alla legge vera e propria il cammino è lungo e difficile, ed è necessario - soprattutto con questa maggioranza - seguire questo iter per impedire che tutto si perda tra le migliaia di documenti parlamentari o che
qualcuno provi a giocare delle sorprese, cambiando lo spirito e gli scopi della Tobin Tax.

Al momento in cui scriviamo, la situazione è questa. Esistono 5 proposte di legge all'esame congiunto delle Commissioni Finanze ed Esteri, ma quello preso a base della discussione è il nostro. L'esame è iniziato il 6 marzo scorso con la presentazione da parte dei due presidenti: Alfieri Grandi, Finanze, DS, ovviamente favorevole; e Giampaolo
Landi di Chiavenna, Esteri, (il cui nome è già tutto in programma), Alleanza Nazionale. Quest'ultimo, pur dichiarandosi contrario, ha tuttavia correttamente convenuto che l'enorme movimento di capitali va esaminato,
così come va esaminato "se abbia senso. mettere un po' di sabbia nell'ingranaggio delle operazioni finanziarie ultraveloci".
Le Commissioni hanno quindi deciso di iniziare una fase istruttoria, che dovrà concludersi entro dicembre di quest'anno, che comprende tra l'altro l'audizione di una serie di esperti.

Attac ha già fornito un'abbondante lista. Stiamo ora valutando con Alfiero Grandi - che è il nostro principale riferimento - se sia meglio iniziare un'opera di pressione sui parlamentari delle Commissioni o se questo potrebbe diventare controproducente. Per il momento abbiamo provveduto a spedire a ciascun componente delle commissioni interessate, il materiale da noi prodotto durante la campagna (volantino,
cartoline, libro "Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Tobin Tax e nessuno vi ha mai raccontato")

BELGIO
Anche in Belgio era iniziato l'iter parlamentare di discussione della TT. Ma il Ministro delle Finanze Reynders, liberale (ho scoperto che il Belgio era governato da una quantomeno insolita coalizione socialisti-verdi-liberali) è riuscito a rimandare il tutto alla prossima legislatura, anche con un espediente poco corretto se non illegale.
Si è infatti presentato in Commissione Finanze con un documento scritto solo in fiammingo. Siccome in Belgio tutti gli atti parlamentari devono essere bilingui, buon gioco hanno avuto i membri (liberali) della Commissione a chiedere il rinvio della discussione a non si sa bene quando, vista l'imminenza delle elezioni.

VENEZUELA
Il Ministro delle finanze ha presentato al governo Chàvez un progetto di legge per introdurre la Tassa Tobin.
Salvo imprevisti (tipo un nuovo golpe o l'invasione diretta da parte degli USA) la tassa dovrebbe essere operante tra circa 4 mesi, una volta conclusosi l'iter parlamentare.

BRASILE
Secondo il "Jornal do Brasil" il Ministro delle Finanze del governo Lula avrebbe dichiarato, all'inizio di maggio, che il Brasile non può permettersi alcuna tassa sui capitali, vista l'esiguità delle riserve in valuta e la conseguente necessità di attirare capitali.

Fonte: Campagna Tobin Tax

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad