Televisioni per sperimentare democrazia

Stampa

Si chiamano Orfeotv, Telestreet, TeleFabbrica e sono progetti di televisioni di strada che pur consapevoli della propria illegalità (articolo 195 della legge Mammì), si appellano per la loro mission al diritto sancito dall'articolo 21 della nostra costituzione. Obiettivo ultimo è la creazione e proliferazione di microtelevisioni di quartiere per spezzare l'attuale monopolio nazionale sull'etere e gli attuali vincoli delle concessioni nei confronti delle microemittenti. Queste televisioni indipendenti organizzano a Bologna nella giornata del 14 dicembre "Eterea", il primo meeting nazionale per discutere su come sia possibile creare le condizioni (culturali e tecnologiche) perché ciascuno possa smettere di essere spettatore e diventare soggetto attivo di comunicazione e maturazione politica. Il 13 dicembre si è volto invece a Milano lo sciopero dei telespettatori in chiave anti-auditel, organizzato dall'associazione "Esterni". Il blackout televisivo degli attivisti si è accompagnato a proposte "politiche" per una diversa gestione delle trasmissioni televisive: la creazione di una "Carta dei diritti dei Telespettatori", l'istituzione di una fascia oraria programmata di buio e silenzio televisivo, inserita contemporaneamente nei palinsesti di tutti i canali nazionali. A Lecce è nata intanto A TV televisione del sociale e della solidarietà, che si pone come punto di riferimento in particolare per gli immigrati presenti a Lecce e provincia e in generale per tutto ciò che riguarda il sociale e la solidarietà.
Pubblicato il: 14.12.2002
" Fonte: » Telestreet , Redattore Sociale., CTM Lecce;
" Approfondimento: » Oneworld TV, Global Radio ,No WarTv, Progetto Mega Chip, Campagna CRIS sul diritto alla comunicazione ;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad