Sudan: La Talisman e la pulizia etnica

Stampa

La compagnia petrolifera canadese Talisman Energy che in Sudan detiene il 25% dei pacchetti azionari dell'azienda governativa "Greater Nile Petroleum Operating Co." sarà processata negli USA con l'accusa di violazione delle leggi internazionali per "complicità nella pulizia etnica" commessa dall'esercito sudanese a danno della popolazione civile nelle regioni meridionali del Paese africano. Se il governo di Khartoum e le compagnie petrolifere straniere negano gli abusi collegati all'estrazione pertolifera, numerose associazioni locali, tra cui il reverendo John Sudan Gaduel della Chiesa Presbiteriana sudanese, testimoniano di atrocità commesse dalle truppe di governo nel forzare i civili del sud del paese ad abbandonare i loro villaggi per far posto alle estrazioni petrolifere. Proprio a causa della intensa campagna condotta dagli attivisti per i diritti umani, ma anche per le pesanti intimidazioni dei ribelli dell'Esercito di Liberazione Popolare del Sudan (SPLA) il mese scorso la Talisman ha annunciato l'intenzione di ritirarsi dal Paese.
Pubblicato il: 10.11.2001
" Fonte: » All Africa.com, Misna, Warnews;
" Approfondimento: » Talisman Energy , Campagna Sudan;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad