Sudan: La Talisman e la pulizia etnica

Stampa

La compagnia petrolifera canadese Talisman Energy che in Sudan detiene il 25% dei pacchetti azionari dell'azienda governativa "Greater Nile Petroleum Operating Co." sarà processata negli USA con l'accusa di violazione delle leggi internazionali per "complicità nella pulizia etnica" commessa dall'esercito sudanese a danno della popolazione civile nelle regioni meridionali del Paese africano. Se il governo di Khartoum e le compagnie petrolifere straniere negano gli abusi collegati all'estrazione pertolifera, numerose associazioni locali, tra cui il reverendo John Sudan Gaduel della Chiesa Presbiteriana sudanese, testimoniano di atrocità commesse dalle truppe di governo nel forzare i civili del sud del paese ad abbandonare i loro villaggi per far posto alle estrazioni petrolifere. Proprio a causa della intensa campagna condotta dagli attivisti per i diritti umani, ma anche per le pesanti intimidazioni dei ribelli dell'Esercito di Liberazione Popolare del Sudan (SPLA) il mese scorso la Talisman ha annunciato l'intenzione di ritirarsi dal Paese.
Pubblicato il: 10.11.2001
" Fonte: » All Africa.com, Misna, Warnews;
" Approfondimento: » Talisman Energy , Campagna Sudan;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad