Strategie per un'economia solidale

Stampa

"La globalizzazione della solidarietà, l'economia sociale e solidale: una prospettiva nord sud", con questo titolo si svolge a Québec (Canada) dal 9 al 12 ottobre il secondo incontro internazionale sulla globalizzazione della società. Anche se il liberismo occupa largamente lo spazio ideologico nell'economia mondiale, le iniziative di economia sociale e solidale si stanno diffondendo ovunque, e se pur modeste, rappresentano un' alternativa significativa all'economia del libero-mercato. L'incontro, organizzato dal "Groupe d'économie solidaire du Québec (GESQ)" e dal "Grupo Red de econom㭀a solidaria del Perù", vuole gettare le basi per ricercare una globalizzazione alternativa, sviluppando la dinamicità dell'economia solidale, tramite reti di comunicazione per un aiuto reciproco e ciò non solo a livello regionale o nazionale, ma anche continentale o addirittura mondiale. Le nuove forme della cooperazione Nord-Sud, dovranno essere caratterizzate dall' equità e dalla solidarietà piuttosto che dalla carità.
Pubblicato il: 10.10.2001
" Fonte: » Groupe d'économie solidaire du Québec;
" Approfondimento: » Guida - Globalizzazione, Transfair Italia Movimondo;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad