Strategie mondiali contro la piaga dell'Aids

Stampa

Si aprirà il 7 luglio a Barcellona la 14° Conferenza Internazionale sull'Aids che cercherà di fare il punto della situazione mondiale, dall'ultima conferenza di Durban del 2000. Lila Cedius, che parteciperà all'appuntamento, sottolinea "che si preannunciano poche novità in ambito scientifico ma sarà invece l'occasione per mettere a confronto le strategie della società civile". Da un recente studio europeo si rileva una relativa facilità di impedire la trasmissione dell'Aids durante la gravidanza nei Paesi europei, dove sono disponibili farmaci e assistenza. Per la politica sanitaria dell'UE diventa strategico l'accesso ai servizi, tutela della privacy, maggiore informazione, assistenza e lotta contro le discriminazioni. Per Medici Senza Frontiere "il trattamento per l'Aids deve e può essere avviato in contesti di povertà, ma tocca ai governi e alla comunità internazionale affrontare l'epidemia a livello globale". Ricetta possibile solo con l'aumento delle risorse finanziarie che sono solo l'8% di quelle necessarie, una priorità al trattamento e alla prevenzione con prezzi per i medicinali accessibili applicando l'accordo sui TRIPS dell'Organizzazione Mondiale del Commercio; infine viene chiesto di semplificare il trattamento a un'unica somministrazione quotidiana a combinazione fissa.
Pubblicato il: 06.07.2002 " Fonte: » Medici Senza Frontiere, Lila Cedius;
" Approfondimento: » Speciale Conferenza di Barcellona , UNAIDS - Programma ONU sull'Aids

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad