Stop al legname illecito e ai rischi OGM

Stampa

Il commercio del legno dal Camerun è sotto accusa anche in Italia. Dopo le azioni in Spagna e in Francia, Greenpeace ha bloccato le operazioni di scarico della nave Sassandra, che trasporta legname africano nel porto di Salerno. Gli attivisti si sono incatenati sulle rampe di scarico e hanno spiegato lo striscione con scritto: "Complici della deforestazione". Le forze dell'ordine sono intervenute trattenendo una dozzina di attivisti. L'Italia è il principale importatore di legno dal Camerun, per un 19,9% del totale del legno esportato. Quasi tutte le operazioni forestali in Camerun sono condotte in forma distruttiva, e l'illegalità dilaga. Le attività illegali di alcune compagnie del legno vanno dallo sfruttamento incontrollato delle concessioni al mancato rispetto del piano di gestione, dalla scarsa demarcazione dei confini alla falsificazione dei documenti. Anche il WWF alza la voce per i problemi ambientali mondiali con "GALILEO 2001 per la libertà e la dignità della scienza", documento firmato da diversi studiosi della Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), che tratta con competenza, lucidità e chiarezza il ruolo delle responsabilità umane nei rischi dell'introduzione degli OGM sull'ambiente e nel fenomeno dei cambiamenti climatici che in Italia, come riporta Legambiente, trovano una risposta politica schizofrenica sul protocollo di Kyoto.
Pubblicato il: 27.02.2002
" Fonte: » WWF, Greenpeace, Legambiente;
" Approfondimento: » Campagna Salva o Cancella le foreste, 100 premi Nobel contro le scelte la Casa Bianca, Cyberpetizione, Clima e povertà: un mondo diverso è possibile;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad