Si inaugura il forum mondiale dell'educazione

Stampa

24-27 ottobre: oltre 12000 delegati partecipano a Porto Alegre (Brasile) al Forum Mondiale dell Educazione. "Riflettere sull educazione in questo mondo violentato dal terrorismo, privato o statale, significa porre al centro del dibattito lo sviluppo di una cultura di pace fondata sulla giustizia sociale, la solidarietà e il rispetto dell autodeterminazione dei popoli" recita il programma dell incontro che si apre con una conferenza su " L'Educazione come diritto".

Il forum preparerà un documento di riferimento per il Forum Sociale Mondiale previsto a Porto Alegre dal 31 gennaio al 5 febbraio 2002. I quattro assi di lavoro principali, articolati in conferenze e numerosissimi laboratori, comprendono: L Educazione come diritto; Educazione, tecnologie e lavoro; Educazione e culture; Educazione, trasformazione e utopie. Venerdì 26 è prevista la Marcia dell' educazione contro il neoliberismo e per la pace, promossa dal Forum insieme alla Centrale Unica dei Lavoratori (CUT), al Movimento Sem Terra e a movimenti popolari e studenteschi, con la presenza di Lula, Joao Felicio (CUT) e Olivio Dutra (governatore dello stato del Rio Grande do Sul).

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad