Se Italia vuol dire Impregilo

Stampa

La Impregilo S.p.a, controllata da Gemina e dal gruppo FIAT attualmente guidata dal giovane Piergiorgio Romiti, oltre a essere la prima società di costruzioni italiana, opera in numerosi paesi nel mondo raggiungendo un fatturato annuo (2000) di 4000 miliardi. Dall'America latina all'Africa e al Medio Oriente, alla società sono imputati una lunga serie di disastri socio-ambientali, violazioni dei diritti umani, stragi, massacri e scandali legati al colosso delle costruzioni; già in Italia è stata coinvolta in alcune inchieste su mafia e appalti pubblici. In Colombia Impregilio è impegnata nella costruzione del "tunnel de occidente", in Guatemala con il progetto di Chixoy, in Nigeria nella ricostruzione di una diga, fino al Nepal, Lesotho, Brasile e Argentina. Intanto la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale ricorda che "più di 3 milioni di persone sono costrette a sfollare per le politiche della Banca Mondiale. Lo stesso Parlamento italiano dovrà decidere entro l'anno prossimo se finanziare un contributo di 8 miliardi di dollari in 3 anni e 13 miliardi alla BM". La Campagna ha commentato negativamente la nuova bozza della politica sul reinsediamento della BM, proponendo un riorientamento della IDA (International Development Association).
Pubblicato il: 16.10.2001
" Fonte: » Guerra & Pace, Kontrokultura;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad