Sciopero per il caro-euro e l'equo al Sana

Stampa

L'Intesa di consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) ha proclamato per il 12 settembre il secondo sciopero nazionale degli acquisti, a cui hanno aderito centinaia di associazioni. Il caro-vita è un fenomeno sentito indistintamente da ogni cittadino, e l'astensione dagli acquisti ha lo scopo di protestare contro gli aumenti indiscriminati di prezzi e tariffe che svuotano le tasche dei consumatori e portano una famiglia media a terminare lo stipendio con una settimana di anticipo rispetto lo scorso anno. A Bologna il consorzio Ctm-altromercato sarà presente al 14° salone internazionale dell'alimentazione naturale, salute e ambiente presentando i prodotti quali caffè, tè e quinoa tra le produzioni da agricoltura biologica, composta da oltre 30 referenze. Ci sarà anche il marchio di garanzia Transfair del Commercio Equo e Solidale al Sana di Bologna, dal 12 al 15 settembre. Anche Transfair sarà presente alla Fiera italiana del settore con alcuni dei più importanti licenziatari che commercializzano prodotti biologici equo solidali. Lo scorso anno il fatturato complessivo dei prodotti venduti dai licenziatari del marchio è stato di circa 10 miliardi, registrando un aumento del 25% rispetto al 2000. A Roma il 13 settembre si terrà, presso la Sala Auditorium del Ministero, la Giornata Informativa Life 2003 dedicata agli strumenti finanziari Life-Ambiente e Life-Natura.
Pubblicato il: 10.09.2002 " Fonte: » Federconsumatori, Transfair, CTM Altromercato, Ministero Ambiente ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad