Saltano i vertici di BM e FMI, a rischio FAO

Stampa

James Wolfensohn, Presidente della Banca Mondiale e Horst K㶀hler, Direttore del Fondo Monetario Internazionale, hanno deciso di non tenere la loro riunione annuale, prevista a Washington per il 29-30 settembre. La decisione, conseguente agli attentati terroristici, vuole essere espressione sia della partecipazione al lutto di tante famiglie colpite dalla strage, sia della volontà di ricercare delle soluzioni per questa attuale immediata emergenza. Intanto, per problemi logistici e organizzativi ormai insormontabili, anche il vertice Fao previsto in Italia dal 5 al 9 novembre rischia di saltare. Conseguentemente, anche il Forum mondiale delle ONG che si è preposto come fine di interloquire con la FAO e con le delegazioni governative presenti verrebbe posticipato.
Pubblicato il: 19.09.2001
" Fonte: » Fao, Redattore Sociale, World Bank;
" Approfondimento: » Dossier BM e FMI, ONG italiane;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad