Saltano i vertici di BM e FMI, a rischio FAO

Stampa

James Wolfensohn, Presidente della Banca Mondiale e Horst K㶀hler, Direttore del Fondo Monetario Internazionale, hanno deciso di non tenere la loro riunione annuale, prevista a Washington per il 29-30 settembre. La decisione, conseguente agli attentati terroristici, vuole essere espressione sia della partecipazione al lutto di tante famiglie colpite dalla strage, sia della volontà di ricercare delle soluzioni per questa attuale immediata emergenza. Intanto, per problemi logistici e organizzativi ormai insormontabili, anche il vertice Fao previsto in Italia dal 5 al 9 novembre rischia di saltare. Conseguentemente, anche il Forum mondiale delle ONG che si è preposto come fine di interloquire con la FAO e con le delegazioni governative presenti verrebbe posticipato.
Pubblicato il: 19.09.2001
" Fonte: » Fao, Redattore Sociale, World Bank;
" Approfondimento: » Dossier BM e FMI, ONG italiane;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad