Sabato 18 giugno, Roma: Controlla le armi! Mettici la faccia!

Stampa

Sabato 18 Giugno
ore 17,00 - 21.00
a Piazza Colonna, di fronte a Palazzo Chigi nel luogo che ha ospitato per 150 giorni il Presidio permanente per il ritiro delle truppe dall'Iraq

Programma:

 

- Recitazione di brani di pace con Aida Talliente e Vania Castelfranchi
- La Manifestazione dei desideri realizzata da "Arte di Tutti"
- VOCI DI PASSIONI di Riccardo Martinini musiche rituali congolesi e di J.S.BACH
Bixas Bizimana, voce
Armando Bertotti, percussione
Coro da camera del CIMA

- Ospite: Ilija Soskic - Tableau vivant "Inferenza lineare"

Rinfresco per tutti!

Durante il pomeriggio sarà possibile 'metterci la faccia contro le armi', partecipando alla raccolta fotografica di 'Un milione di volti'.

La galleria di immagini sarà esposta a New York nel luglio 2006
in occasione della seconda conferenza dell'Onu sul traffico illecito di armi leggere, per richiedere ai governi di tutto il mondo l'adozione del Trattato Internazionale sul commercio di armi.

Per info: Coordinamento romano Campagna Controlarms - Ilaria De Angelis 339.2373107 Lucia Chieppa 328.3392065 Daniela Degan 338.2144489

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad