SOS per i Parchi Nazionali

Stampa

In un dossier consegnato al Ministro dell'ambiente Altero Matteoli, il WWF lancia un SOS Parchi. I nostri Parchi Nazionali sono oggi a rischio: rischiano infatti la paralisi 11 delle 21 aree protette create per conservare e gestire le specie animali e vegetali e gli habitat più importanti. "A pochi passi dal 2002, in occasione della Conferenza mondiale sullo Sviluppo Sostenibile a Johannesburg, - ha dichiarato Gianfranco Bologna, portavoce del WWF Italia - è fondamentale che l'Italia abbia avviato il proprio Piano nazionale della Biodiversità basato anche sulla Carta della Natura prevista dalla Legge Quadro sui parchi". Da un'indagine effettuata dal WWF, i nostri parchi spendono in media circa il 70% delle proprie risorse per le attività burocratiche e solo il 30% per quelle istituzionali, ovvero, quelle per cui i parchi stessi sono stati creati. Tra le varie minaccie alle aree protette del nostro paese si annoverano i collegamenti sciistici che "nel naturale Trentino" mettono a rischio la zona di San Martino-Passo Rolle.
Pubblicato il: 20.09.2001
" Fonte: » WWF, Alterpan;
" Approfondimento: » I parchi a rischio;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad