Road map : l'illusione della pace?

Stampa

"La Road Map è molto simile ad un piano di pace che Sharon aveva formulato nel 1992. Solo che dieci anni fa la sua proposta sembrava scandalosa, mentre oggi viene descritta come equilibrata" commenta Noam Chomsky sul piano USA-Ue per creare due stati indipendenti all'interno dell'attuale territorio isrealiano. Chomsky conclude poi laconico: "Questo non fa altro che dimostrare semplicemente un miglioramento delle tecniche di propaganda".

Sembra avvalorare le tesi di Chomsky un recente "manuale di comunicazione" reso pubblico sul sito dell' American-Arab Anti-Discrimination Committee commissionato dalla Wexner foudation, organizzazione ebraica americana alla The Luntz Research Company. Il manuale dà indicazioni, in tema di comunicazione, sul comportamento da tenere per assicurare ad Israele il sostegno di un'ampia maggioranza di americani. Sulla Roadmap si afferma ad esempio che "è da considerarsi quale un fatto positivo che i cittadini americani appaiano convinti che se i palestinesi vogliono davvero la pace devono attenersi ai contenuti della Roadmap. Notizia meno positiva è che si aspettano i cittadini isrealiani facciano altrettanto". Viene quindi consigliato un approccio equilibrato e l'invito a responsabilità condivise. "Tenete ben presente questi termini, usateli il più possibile".

Non si limita a parlare d artifici comunicativi Sergio Yahni del Centro di Informazione Alternativa. Quest'ultimo accusa Sharon e Mofaz, rispettivamente primo ministro e ministro della Difesa israeliani di voler boicottare deliberatamente il piano di pace della Roadmap provocando ostinatamente un'escalation militare tra israeliani e palestinesi e mettendo in definitiva difficoltà, dopo averlo voluto come unico interlocutore, il premier palestinese Abu Mazen.

Fonti: Nuovimondimedia, < popuplink http://materialiresistenti.clarence.com Materiali Resistenti>;

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad