Rivoluzione ecologica a Madrid, dal 2018 solo taxi “verdi”

Stampa

Trasformare le nostre città si può, lo dimostra il Consiglio Comunale di Madrid che ha deciso che dal 1 gennaio 2018 tutti i nuovi taxi che entreranno in servizio o i veicoli sostituiti dovranno essere ecologici, elettrici o ibridi. A Madrid, circa 2.500 taxi vengono rinnovati ogni anno. Oggi nella città spagnola si contano oltre 15mila mezzi, di cui 10mila a gasolio, quelli più inquinanti. Secondo i calcoli degli ambientalisti, nel 2023 la flotta dei taxi cittadini sarà costituita solo dai modelli ECO o a zero emissioni.

Questa misura fa parte del Piano di qualità dell’aria presentato lo scorso marzo per ridurre le sostanze tossiche che assediano la capitale spagnola, così come le nostre grandi città. Il sindaco Manuela Carmena ha lanciato il piano antismog di Madrid per sostituire le  vetture più inquinanti del settore pubblico. Sono 30 misure che daranno i frutti sulla qualità dell’aria nei prossimi anni. Tra queste anche la riduzione della velocità di 70 chilometri all’ora nella circonvallazione della città, il divieto di parcheggio per i veicoli inquinanti dal 2020 e la limitazione del loro utilizzo nel 2025 in tutto il comune madrileno.

Misure di lungo respiro che ripensano la città, la sua mobilità e difendono la salute dei cittadini, un buon esempio per le nostre amministrazioni prima che torni da nord a sud come ogni inverno l’emergenza smog e le disposizioni d’urgenza contro le polveri sottili. A Madrid di sicuro non ce ne sarà bisogno.

Da: Buonenotizie.corriere.it

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad