Rischio 343 specie e leggi circo animal-free

Stampa

Il WWF lancia un rapporto sugli animali invertebrati italiani di cui ben 343 specie, tra cui farfalle, ragni, insetti, meduse, molluschi e crostacei rischiano di scomparire per i fenomeni legati ai mutamenti climatici, per l'inquinamento, per la scomparsa degli habitat più delicati, come rive dei fiumi, boschi e spiagge. Gli invertebrati rappresentano il 99% della fauna del Pianeta. E allarmante è anche il video presentato dalla LAV che mostra le aberranti condizioni di schiavitù inflitte agli animali per addestrare o segregare gli animali nei circhi. Elefanti presi a colpi di spranga in testa, animali stimolati con pungoli elettrici, tigri avvilite da domatori-aguzzini, elefanti incatenati in container sporchi fino all'inverosimile, un cucciolo di leone rinchiuso in una gabbietta per gatti, bambini liberi di scorazzare nella gabbia di un rinoceronte. "In Parlamento vi sono ben cinque Proposte di Legge per un circo senza animali che valorizzi gli artisti umani e risparmi agli animali sofferenze intollerabili - dichiara la LAV - sperando in un testo di legge chiaro e definitivo". Approvazione arriva per la decisione della Commissione UE a favore di un divieto mondiale per la clonazione riproduttiva degli umani definendola eticamente inaccettabile, scientificamente irresponsabile ed ammettendo che i crudeli ed inutili esperimenti su animali dimostrano grande incertezza e rischio.
Pubblicato il: 09.01.2003
" Fonte: » WWF, Info LAV;
" Approfondimento: » Disponibile il dossier LAV "Gli animali nei circhi" 2002 , Dichiarazione per i diritti degli animali, Campagna Circo;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad