Rinviata l'azione di pace in Congo

Stampa

L'azione nonviolenta di pace a Kisangani nella Repubblica Democratica del Congo prevista dal 22 al 27 maggio è stata rinviata. Dopo i tragici fatti del 14 maggio, quando sono scoppiate improvvise violenze in città, che hanno portato all'uccisione di circa 200 civili e di 4 uomini della Missione Onu, le autorità locali hanno ufficialmente annullato la manifestazione "per motivi di sicurezza". Così i più di 200 pacifisti europei che dovevano recarsi in Congo si sono visti impossibilitati a partire per la sopravvenuta mancanza dei requisiti minimi di sicurezza per i partecipanti e per la popolazione locale. Monsignor Laurent Pasinya Monsengwo, arcivescovo di Kisangani, ha dichiarato: "Iniziare delle ostilità a Kisangani, mentre da due mesi questa città si prepara a celebrare un simposio della Pace, è evidentemente un rifiuto intenzionale e ostinato di impegnarsi sul percorso della pace". Don Albino Bizzotto dell'associazione Beati Costruttori di Pace ha comunque dato appuntamento ai pacifisti a Bologna, per impegnare in attività di sensibilizzazione e di sostegno alla popolazione congolese i giorni destinati all'azione di pace.
Pubblicato il: 22.05.2002
" Fonte: » Beati costruttori di Pace, Misna;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad