Rinviata l'azione di pace in Congo

Stampa

L'azione nonviolenta di pace a Kisangani nella Repubblica Democratica del Congo prevista dal 22 al 27 maggio è stata rinviata. Dopo i tragici fatti del 14 maggio, quando sono scoppiate improvvise violenze in città, che hanno portato all'uccisione di circa 200 civili e di 4 uomini della Missione Onu, le autorità locali hanno ufficialmente annullato la manifestazione "per motivi di sicurezza". Così i più di 200 pacifisti europei che dovevano recarsi in Congo si sono visti impossibilitati a partire per la sopravvenuta mancanza dei requisiti minimi di sicurezza per i partecipanti e per la popolazione locale. Monsignor Laurent Pasinya Monsengwo, arcivescovo di Kisangani, ha dichiarato: "Iniziare delle ostilità a Kisangani, mentre da due mesi questa città si prepara a celebrare un simposio della Pace, è evidentemente un rifiuto intenzionale e ostinato di impegnarsi sul percorso della pace". Don Albino Bizzotto dell'associazione Beati Costruttori di Pace ha comunque dato appuntamento ai pacifisti a Bologna, per impegnare in attività di sensibilizzazione e di sostegno alla popolazione congolese i giorni destinati all'azione di pace.
Pubblicato il: 22.05.2002
" Fonte: » Beati costruttori di Pace, Misna;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad