Riformare la BEI e critiche alla BM

Stampa

Oltre 30 ONG e associazioni di 16 paesi hanno lanciato la campagna "Senza riforma niente finanziamento", che ha l'obiettivo di convincere i governi europei a realizzare una profonda riforma della Banca Europea degli Investimenti prima di concederle il sostanzioso aumento di capitale richiesto. Le riforme più urgenti riguardano la trasparenza e l'accesso all'informazione, l'adozione di standard e procedure ambientali e di un chiaro mandato in sostegno allo sviluppo sostenibile, una gestione controllata e responsabile e uno staff preparato. A riguardo è stata mandata una lettera al Ministro dell'Economia Tremonti e e al Direttore Bini Smaghi. La Banca Mondiale nel prossimo meeting del 26 febbraio prenderà in considerazione una revisione del settore privato. Questi provvedimenti, simili agli accordi GATS del WTO(Organizzazione Mondiale del Commercio), potrebbero avere implicazioni profonde nei pubblici servizi quali sanità, educazione e acqua, aggravandone la situazione. Challengeglobalization lancia una e-mail action per sottoporre ai direttori delle banche interessate una lettera di protesta.
Pubblicato il: 11.02.2002
" Fonte: » Amici della Terra, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Challengeglobalization;
" Approfondimento: » Campagna Stop WTO;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad