Riflessioni sulla resistenza e incontro a Genova

Stampa

Ora sembra che anche gli Stati Uniti stiano scoprendo che in Iraq c'è la resistenza. Infatti il "New York Times" del 7 gennaio 2006 informa che esponenti politico-militari USA hanno iniziato delle trattative con alcuni leaders della resistenza irachena (sia locali che all'estero).

Secondo il giornale gli USA cercherebbero di ottenere dalla parte più moderata dei sunniti una sorta di "via libera" per una divisione dell'Iraq su basi etnico-confessionali. In tal modo la resistenza irachena diventerebbe solo una resistenza sunnita che chiederebbe il ritiro solamente dai propri territori e non più da tutto l'Iraq.

In questo modo le truppe USA potrebbero così concentrarsi negli altri territori, curdi e sciiti in cui, come è noto, sono concentrate le maggiori aree petrolifere e gli oleodotti.

L'ultimo documento del Consiglio per la sicurezza nazionale "Vittoria in Iraq" ha per la prima volta introdotto la differenza tra "terroristi" e "resistenti".

Nel frattempo la guerra continua a mietere vittime: ad oggi sono circa 2.200 i militari USA morti e decine e decine di migliaia i civili iracheni uccisi (senza contare l'enorme numero di feriti di ambo le parti).

LA VIOLENZA NON RISOLVE ALCUN PROBLEMA

Nella convinzione che l'alternativa all'intervento armato sia l'intervento nonviolento con le "armi" della politica e della diplomazia, invitiamo tutti all'incontro su:

EDUCAZIONE ALLA NONVIOLENZA - STRATEGIA E/O ETICA

Presso il teatro "IL TEMPIETTO" - Via C.Rolando 15 (Sampierdarena)

Ore 20,30 di venerdì 27 gennaio 2006

Ne parleranno: Don Albino Bizzotto de "I beati costruttori di pace"

Alì Rashid primo Segretario della delegazione dell'Autorità palestinese in Italia.

Organizzato dal "Centro Ligure di Documentazione per la Pace e Il centro culturale "Il Tempietto

Retrocontrog8 per la globalizzazione dei diritti-ogni mercoledì in Piazza De Ferrari dalle 18 alle 19 -

UNISCITI A NOI ANCHE PER QUALCHE MINUTO

UN'ORA IN SILENZIO PER LA PACE

(mercoledì 18 gennaio 2006 - dalle 18 alle 19 - centonovantanovesima ora in silenzio sui gradini del palazzo ducale di Genova)

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad