Rifiuti: disimballiamoci fino in Turchia

Stampa

Gli attivisti di Greenpeace hanno riportato in Italia due bidoni di rifiuti tossici, quali idrocarburi - composti organici del cloro - metalli pesanti, gettati nel Mar Nero, insieme ad altri migliaia, ben 15 anni fa. Da un rapporto presentato recentemente e intitolato "Uno scandalo di 15 anni" emerge che due ditte italiane di smaltimento dei rifiuti, la P.E.I. Piattaforma Ecologica Industriale Srl di Venezia e la Sirteco S.R. di Agrate Brianza, erano state incaricate di raccogliere e trasportare i rifiuti in Romania, sebbene ufficialmente i rifiuti dovessero essere inceneriti o conferiti in discarica. In Italia continua l'azione di sensibilizzazione per una politica dei rifiuti. Legambiente propone per sabato 2 febbraio "Disimballiamoci", iniziativa che invita ad acquistare merce con imballaggi ridotti al minimo indispensabile, facilmente biodegradabili e con minore contenuto di materia prima, che possano essere facilmente riutilizzabili. "Riutilizzare, riciclare, recuperare" sarà il motto con cui i volontari chiederanno fuori dai supermercati di lasciare gli imballi inutili restituendoli a chi ce li ha venduti.
Pubblicato il: 28.01.2002
" Fonte: » Greenpeace, Legambiente, Nessuno Tocchi Caino;
" Approfondimento: » Campagna Rifiuti Tossici, Puliamoilmondo;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad