Rifiuti alle ecomafie e marchi ecologici

Stampa

"Con l'approvazione dell'art.14 del DL sui rifiuti n. 138/2002, si darà nuova linfa ai traffici dell'ecomafia". Le associazioni ambientaliste hanno scritto una lettera aperta al Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e le attività illecite ad esso connesse, on. Paolo Russo. Secondo Wwf, Legambiente, Greenpeace e Italia l'approvazione causerebbe gravi problemi soprattutto per la gestione delle attività di smaltimento e recupero dei rifiuti speciali e di quelli pericolosi, che rischiano di diventare preda di trafficanti ed ecomafiosi, con rilevanti danni economici per le imprese che perseguono elevati standard di qualità nei settori dell'ambiente e del trattamento. Tra i pochi casi di incontro tra esigenze ambientali e quelle aziendali è l'iniziativa del marchio ecologico che a Bolzano segnala i negozi ecosostenibili che rispondono a precisi criteri stabiliti e verificati annualmente in un catalogo specifico. Intanto è ancora in corso la raccolta firme di Italia Nostra, anche online, che chiede al capo di Stato Ciampi di salvaguardare il paese da 31 clamorose emergenze ambientali e culturali fra le quali spicca la recentissima Legge Tremonti.
Pubblicato il: 02.08.2002 " Fonte: » Legambiente, Italia Nostra, Fare Verde;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad