Richiedenti asilo all'addiaccio

Stampa

35 cittadini stranieri, provenienti da Liberia, Congo e Sierra Leone, dormono da circa 20 giorni all'addiaccio sotto la tettoia delle Poste in via Marsala a Roma. Sono tutti richiedenti asilo, fuggiti dai loro Paesi e arrivati in Italia in cerca di protezione. Amnesty International, Consorzio Italiano di Solidarietà, Medici Senza Frontiere promotori della Campagna per il Diritto di Asilo in Italia, hanno deciso di denunciare questa situazione alla stampa in un incontro che si terrà proprio sotto la tettoia delle Poste in via Marsala, nella giornata di venerdì 22. Esponenti delle Associazioni passeranno quindi la notte con gli immigrati in segno di solidarietà e per sollecitare le istituzioni competenti a garantire adeguate misure di accoglienza in favore dei richiedenti asilo presenti in Italia. Gli stranieri scampati alla morte nel loro Paese, per salvarsi hanno fatto un drammatico viaggio della speranza conclusosi un mese fa con un naufragio davanti alle coste siciliane. ICS, Amnesty e Medici senza Frontiere puntualizzando sull'insufficienza e inadeguatezza del sistema di accoglienza in Italia, ricordano come il Programma Nazionale Asilo, unico esempio di rete di strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, sia stato gravemente attaccato dalla riduzione di fondi a esso destinati. Intanto il sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, in risposta agli sbarchi di clandestini in Italia, propone di utilizzare il carcere dell'Asinara come centro di accoglienza. Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA) ha presentato i primi tre "Libri neri", uno dei quali "Non passa lo straniero" è proprio dedicato al tema dell'immigrazione, nella volontà di superare "il concetto di straniero come problema di ordine pubblico e di sicurezza".
Pubblicato il: 22.11.2002
" Fonte: » MSF, Amnesty International, ICS, Redattore Sociale, CNCA, Sherwood Comunicazione;
" Approfondimento: » Guida Immigrazione, Campagna diritto di Asilo, Emigrazione Notizie, Cestim ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad