Riarmo! Armi batteriologiche USA e getta

Stampa

L'amministrazione Bush si lancia nella produzione di armi batteriologiche giustificando che questo arsenale è solo a scopo di prevenzione. Negli anni scorsi gli Stati Uniti hanno avviato in segreto una ricerca sulle armi chimiche e biologiche nonostante un trattato firmato nel 1972 impedisca lo sviluppo o l'acquisto di armi che diffondono malattie ma consente di produrre i vaccini o predisporre misure di difesa. Entro la fine dell'anno gli USA potranno depositare i residui nucleari nella Yucatan Mountain, località nel deserto del Nevada, permettendo la nuova corsa all'energia e agli impianti nucleari richiesti da Bush. A Ginevra è stato recentemente respinto il progetto di protocollo sui meccanismi di applicazione effettiva della convenzione. Sarebbero una ventina i paesi che hanno, vogliono avere, o stanno pensando di dotarsi di armi biologiche alzando il rischio di bioterrorismo. Di difficile individuazione sono gli agenti biologici durante la fase di ricerca, produzione, transito o uso. I normali centri di ricerca per la guerra biologica si confondono perfettamente con quelli della ricerca medica e biotecnologica. Gli stabilimenti che producono agenti di guerra biologica possono anche produrre vino e birra, latte in polvere, generi alimentari. Da qui la difficoltà di distinguere tra la produzione legale e quella illegale.
Pubblicato il: 06.09.2001
" Fonte: » Reporters online, Internazionale, Vita Non Profit, Yucca Mountain Project;
" Approfondimento: » Guida Armi Chimiche e Biologiche, Armi Nucleari, Armi, Stop Star Wars, NATO ? NO GRAZIE ! NESSUNO SCUDO FRA NOI E LE STELLE ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad